Giornate MUSE al Peller

Estate 2025 al Rifugio Peller con il MUSE di Trento

Tre eventi speciali per scoprire, giocare e imparare nella natura

Siamo felici di annunciare una nuova e preziosa collaborazione tra il Rifugio Peller e il MUSE – Museo delle Scienze di Trento, un incontro nato dal desiderio comune di valorizzare e raccontare il nostro territorio, sensibilizzando grandi e piccoli alla conoscenza e al rispetto dell’ambiente montano.

Per l’estate 2025 abbiamo programmato tre appuntamenti imperdibili dedicati a bambine/i, pensati per far vivere a contatto diretto con la natura esperienze divertenti, curiose e istruttive. Sarà l’occasione per esplorare il Monte Peller e i suggestivi paesaggi della Val di Non con occhi nuovi, grazie ai laboratori e alle attività proposte dagli esperti educatori del MUSE.

La sfida della sostenibilità

05/07/2025 dalle 14:30 alle 15:30
30/08/2025 dalle 14:30 alle 15:30

Una sfida a squadre per piccoli esploratori del futuro! I partecipanti saranno coinvolti in giochi e attività interattive per riflettere insieme sul concetto di sostenibilità ambientale. Attraverso prove divertenti, indovinelli e missioni da completare, i bambini scopriranno quanto sia importante compiere scelte consapevoli per il benessere del nostro pianeta. Un’occasione per imparare, ridere e ragionare insieme su energia, rifiuti, risorse naturali e biodiversità.
Per bambini dagli 8 ai 13 anni

Una preistoria da favola

19/07/2025 dalle 14:30 alle 15:30

Siediti ad ascoltare una storia che ti porterà indietro nel tempo. Scopri attraverso la manipolazione di diversi tipi di reperti come vivevano i nostri antenati nel Paleolitico superiore e metti alla prova le tue doti manuali per realizzare una collana preistorica.
Per bambini dai 5 ai 10 anni

Che fine hanno fatto i ghiacciai?

05/07/2025 dalle 15:30 alle 16:00
30/08/2025 dalle 15:30 alle 16:00

Un’attività dedicata a uno dei temi ambientali più importanti e attuali: la scomparsa dei ghiacciai. Attraverso esperimenti semplici, giochi e osservazioni, i bambini esploreranno le forme attuali dei ghiacciai, le tracce che hanno lasciato sul territorio e i preziosi tesori naturali racchiusi nel ghiaccio. Sarà possibile comprendere da vicino le conseguenze della loro scomparsa e gli effetti sul clima e sulla vita del nostro pianeta. Un modo coinvolgente per imparare a leggere il paesaggio e capire l’importanza della salvaguardia degli ambienti alpini.
Per bambini dai 6 agli 11 anni

Un rifugio per scoprire, esplorare e rispettare la natura

Questa collaborazione con il MUSE è solo l’inizio di una serie di iniziative che il Rifugio Peller desidera realizzare per valorizzare il patrimonio naturalistico, geologico e faunistico che lo circonda. Il nostro obiettivo è creare occasioni di incontro, gioco e conoscenza per tutte le età, attraverso attività esperienziali e momenti di divulgazione dedicati non solo a flora e fauna alpina, ma anche agli astri, alla storia e ai cambiamenti ambientali.
La partecipazione a ciascuna attività prevede un costo di 5€ a bambino.

Partecipa anche tu agli eventi del MUSE al Rifugio Peller!

Compilando il form potrai garantire la partecipazione agli eventi MUSE al Peller per i vostri bambini/e






    Ho letto termini e condizioni della privacy policy e acconsento al trattamento dei dati in accordo al regolamento europeo UE 2016/679 (GDPR) *

    Vieni a scoprire il fascino della natura in compagnia degli esperti del MUSE e vivi un’estate di scoperte, racconti e giochi tra i panorami incantati delle Dolomiti di Brenta!
    Per informazioni è possibile telefonare al Rifugio Peller:
    Tel: +39 0463 536221
    Cell: +39 333 309 2573
    Oppure potete scriverci a info@rifugiopeller.com